Si riporta la nota ufficiale di risposta di RFI Spa alla richiesta che il Comune di Olgiate Molgora ha posto a nome di tutti i Comuni interessati dalle opere di raddoppio della linea ferroviaria rispetto alle notizie di stampa di presunte irregolarità nella gestione di rifiuti tossici durante i lavori da parte della società "Perego Strade".
Al riguardoil Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica ed Ambiente Giovanni Zardoni dichiara: "La nota della direzione lavori di RFI conferma che i lavori sul territorio comunale di Cernusco Lombardone sono stati effettuati correttamente, come del resto abbiamo verificato come Comune con almeno tre sopralluoghi al giorno. E' sicuramente una notizia positiva e tranquillizzante anche perchè conferma la non pericolosità delle traversine che erano state stoccate per lungo tempo ed in parte demolite presso il nostro centro sportivo".
Al riguardoil Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica ed Ambiente Giovanni Zardoni dichiara: "La nota della direzione lavori di RFI conferma che i lavori sul territorio comunale di Cernusco Lombardone sono stati effettuati correttamente, come del resto abbiamo verificato come Comune con almeno tre sopralluoghi al giorno. E' sicuramente una notizia positiva e tranquillizzante anche perchè conferma la non pericolosità delle traversine che erano state stoccate per lungo tempo ed in parte demolite presso il nostro centro sportivo".
Dal sito internet
dell'Amministrazione comunale
di Cernusco Lombardone
Una sola osservazione: perchè le altre Amministrazioni comunali si premurano di informare la popolazione delle iniziative intraprese a tutela della cittadinanza e divulgano documenti di intersse pubblico mentre quella di Merate su questioni importanti da cui dipendono la salute e la tranquillità dei cittadini tace sempre? E' vero che il progetto di comunicazione Meratenews è miseramente naufreagato ma non occorre mica pagare una persona 20 mila euro per pubblicare sul portale internet del Comune una lettera. O no?
dell'Amministrazione comunale
di Cernusco Lombardone
Una sola osservazione: perchè le altre Amministrazioni comunali si premurano di informare la popolazione delle iniziative intraprese a tutela della cittadinanza e divulgano documenti di intersse pubblico mentre quella di Merate su questioni importanti da cui dipendono la salute e la tranquillità dei cittadini tace sempre? E' vero che il progetto di comunicazione Meratenews è miseramente naufreagato ma non occorre mica pagare una persona 20 mila euro per pubblicare sul portale internet del Comune una lettera. O no?
Redazone
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti prima della pubblicazione verranno vagliati dagli amministratori del blog. Si raccomanda l'educazione e la sintesi.